Come influencer e stylist d’interni devo rimanere costantemente al corrente delle tendenze del mercato. È ormai da qualche anno che il trend della natura si sta facendo largo nelle nostre case. Sullo sfondo del frenetico mondo digitale in cui viviamo, nelle nostre case siamo alla ricerca di pace e tranquillità. La nostra casa è il luogo in cui ci rilassiamo e ricarichiamo le batterie.
Portiamo la natura nelle nostre case mediante gamme cromatiche e anche con la natura stessa. Nella maggior parte delle case scandinave troviamo piante verdi, fiori secchi, alberi o ramoscelli. I pavimenti in legno chiaro vanno per la maggiore, ma vediamo anche che i mercati sono sempre più inclini a una più ampia varietà di colori e contrasti. I colori della terra come il beige, il marrone, l’ocra, l’arancione, il blu e il verde hanno sostituito la gamma di tonalità grigie che in Scandinavia dominava fino a un paio di anni fa. Secondo i ricercatori siamo entrati nell’«era del marrone», in cui il marrone rappresenta una tendenza destinata a durare.
Cerchiamo inoltre materiali più sostenibili, sia per i mobili che per altri elementi. L’attenzione per l’ambiente è in crescita e i consumatori finalmente ricercano più la qualità rispetto alla quantità. Sono fiera di progettare un pavimento per un produttore come BOEN, che garantisce un’elevata qualità e al contempo si impegna a rispettare la natura.
Rovere Foggy Brown
«Rovere Foggy Brown conferisce un’aura serena alla casa. Ha un carattere esclusivo ma vivace allo stesso tempo. Se vuoi conferire freschezza alla tua casa, puoi farlo facilmente con tonalità come il blu, il bianco e il verde. Per quanto mi riguarda, ho optato per una gamma di tonalità più neutre, con colori caldi come il beige e il marrone a partire dal pavimento. I materiali morbidi come la lana, il bouclé, la pelle e il legno, presenti in diverse tonalità, trasmettono calma e calore alla tua casa. Non bisogna aver paura di combinare il legno scuro con quello chiaro. Nella mia casa ho scelto soprattutto le tonalità calde del legno, per far risaltare il calore dello strato superiore del pavimento.