Mi chiamo Helene e sono un’infermiera specializzata. Sono originaria di Jæren, sulla costa occidentale della Norvegia, ma vivo a Kristiansand da ormai sette anni. Ho due figli: Charlie, di 3 anni e mezzo, e Aurelius, di un anno.
La nostra casa è stata ultimata a Febbraio 2020 ed è stata progettata da Novo Architects. Io ho curato il design di ogni singolo elemento d’arredo e scelto i materiali. Per noi la qualità dei materiali era uno degli aspetti più importanti e la maggior parte sono di produzione locale. Sognavamo una casa in cui invecchiare, in cui tutto il necessario si trova al piano terra e concentrato in pochi ambienti spaziosi, invece che in tante stanze di dimensioni ridotte.
La nostra casa è un po’ fuori dal comune: il piano di sopra è aperto, con vetrate che si affacciano sulla cucina. Questo crea anche un soffitto più alto nella zona cucina, in cui l’ambiente si estende verso l’alto e verso la meravigliosa vista sull’esterno. Volevamo una casa che fosse tanto bella quanto pratica. Sorge su una superficie di forma triangolare, quindi è stata progettata per utilizzare al meglio lo spazio. L’esterno è realizzato in legno di cedro e mattoni, materiali scelti per facilità di manutenzione e l’estetica accattivante, specialmente in abbinamento tra loro.
Il mio obiettivo era quello di creare un ambiente tranquillo, con texture accattivanti grazie all’abbinamento di materiali diversi. Volevamo tonalità di colore neutre in modo da far risaltare a dovere i materiali e le forme. Pannelli Akupanel in rovere, abbinati al mattone, creano delle interruzioni nell’uniformità delle pareti in intonaco, dando vita a un piacevole contrasto. Rivestono un ruolo centrale negli interni e sono utilizzati con continuità in tutta la casa. Grazie alla loro estetica intramontabile e all’elevata resistenza, probabilmente tra 15 anni saranno ancora come nuovi.